CNA Genova

CNA Genova: un sito istituzionale che guarda al futuro

Obiettivi

CNA Genova: un sito istituzionale che guarda al futuro.

CNA Genova è una delle principali organizzazioni di rappresentanza dell’artigianato e della piccola e media impresa del territorio ligure. Con una rete capillare di servizi e consulenze dedicate agli associati, CNA è da sempre un punto di riferimento per il mondo imprenditoriale locale.

Il cliente ci ha affidato un compito tanto delicato quanto stimolante: ripensare interamente la sua presenza online attraverso un nuovo sito: accessibile, sostenibile e in grado di offrire supporto 24/7 – tramite chatbot di AI privata – ad un pubblico ampio e diversificato, dagli artigiani alle istituzioni, dai cittadini agli enti locali.

Cosa abbiamo fatto?

Un sito che abbatte le barriere digitali.

Uno degli elementi fondamentali del nuovo sito è la piena aderenza agli standard internazionali di accessibilità web.

Fin dalla fase di progettazione, ogni scelta è stata guidata dall’obiettivo di abbattere le barriere digitali che spesso ostacolano l’accesso ai contenuti online: testi non compatibili con screen reader, assenza di sottotitoli nei video, percorsi di navigazione poco chiari o non utilizzabili da tastiera.

CNA Genova ha voluto garantire a tutti gli utenti – indipendentemente da abilità, età o dispositivi utilizzati – un’esperienza di navigazione inclusiva e senza ostacoli, in linea con le migliori pratiche internazionali e con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act prevista per il 28 giugno 2025.

Cosa abbiamo fatto?

Sostenibilità di livello A.

Il sito di CNA Genova è stato sviluppato secondo i principi della sostenibilità digitale.

Infatti, anche i siti web consumano più o meno energia, contribuendo alle emissioni di CO2.

Per la creazione di questo sito abbiamo scelto tecnologie e tecniche di sviluppo che ci hanno permesso di raggiungere il livello A nel sistema di valutazione Website Carbon Calculator, uno dei più importanti ed autorevoli strumenti di verifica delle emissioni di anidride carbonica per siti web.
La media globale si attesta sul livello F.

In particolare, ogni volta che un utente visita una pagina web del sito vengono prodotti solo 0,13g di CO2, rispetto ad una media di circa 0,8g.

Secondo la valutazione del Website Carbon Calculator, le pagine del sito di CNA Genova sono più pulite dell’87% di tutte le pagine web del mondo.

Ciò garantisce una riduzione al minimo dei consumi energetici e dell’impatto ambientale, oltreché un’ottimizzazione delle performance.

website carbon calculator cna genova

Cosa abbiamo fatto?

CNAi – L’assistente virtuale basato su AI privata.

Un altro aspetto qualitativo significativo del nuovo sito è rappresentato dall’introduzione di CNAi, un’innovativa intelligenza artificiale privata integrata nel portale.
Non si tratta di un chatbot generico, ma di uno strumento progettato su misura per le esigenze di CNA Genova e dei suoi associati, in grado di:

  • Rispondere alle domande frequenti in tempo reale.
  • Fornire supporto su servizi, pratiche burocratiche, scadenze e documenti.
  • Offrire un’esperienza assistita senza necessità di contatto umano immediato.

CNAi è alimentato esclusivamente dalla documentazione ufficiale di CNA Genova e opera senza scambiare dati con piattaforme esterne: un approccio che garantisce totale sicurezza, riservatezza e conformità GDPR.
È un esempio concreto di AI privata al servizio del cittadino e dell’impresa, completamente integrata nel sito web e pensata per semplificare l’accesso ai servizi.

Il progetto

Design, contenuti e personalizzazione.

Restyling grafico e riorganizzazione dei contenuti

Il progetto è partito da una ridefinizione completa del design del sito: pulito, istituzionale ma contemporaneo, con un’interfaccia user-friendly che valorizza contenuti informativi e servizi. Abbiamo scelto un layout modulare, responsivo e ben gerarchizzato, per rendere la navigazione semplice anche per gli utenti meno esperti.

Parallelamente, abbiamo curato una profonda riorganizzazione dei contenuti: sezioni più leggibili, percorsi tematici chiari, una home page dinamica e una struttura che rende immediata la ricerca di informazioni, contatti e documentazione.

Sviluppo web

Il sito è stato sviluppato in WordPress, utilizzando Elementor come page builder. Questa combinazione ci ha permesso di ottenere un risultato altamente personalizzato, mantenendo al contempo una gestione semplice e autonoma per il cliente.

Elementor ha permesso al nostro team di tradurre il nuovo design in modo fedele e flessibile, creando template personalizzati, sezioni modulari e componenti interattivi, senza sacrificare performance e compatibilità cross-device.

Affidati a noi

Hai un'idea ma non sai come realizzarla?

Siamo un team di creativi, developer, marketers, appassionati di UX Design ed esperti di Cyber Security pronti a dare corpo alle tue idee più ambiziose.