Fondazione Paideia: un ecommerce al servizio della solidarietà

Obiettivi
Dalla missione alla trasformazione digitale.
Fondazione Paideia è una realtà attiva dal 1993, che ogni giorno offre un aiuto concreto ai bambini con disabilità e alle loro famiglie.
Attraverso progetti educativi, attività di sostegno e percorsi riabilitativi, la Fondazione è un punto di riferimento solido e concreto nel panorama del terzo settore italiano.
L’esigenza di Fondazione Paideia era ben precisa: rinnovare e potenziare la propria presenza online legata alla vendita di prodotti solidali, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza utente e, al tempo stesso, aumentare l’efficacia della raccolta fondi.
Il progetto ha previsto due interventi principali: la progettazione e realizzazione di un ecommerce dedicato ai regali solidali e uno ai prodotti.
Cosa abbiamo fatto?
Lo shop su misura per i regali solidali.
Il primo step ha riguardato lo sviluppo dell’ecommerce di prodotti digitali, regalisolidali.fondazionepaideia.it, uno spazio interamente dedicato ai regali solidali proposti dalla Fondazione in occasione di festività, matrimoni, eventi aziendali o ricorrenze speciali.
Ci siamo affidati a WooCommerce come base tecnologica, modellando il sito su misura in base alle esigenze comunicative e funzionali del cliente. L’obiettivo era creare un’esperienza d’acquisto emozionale ma fluida, che mettesse al centro non solo il prodotto, ma soprattutto il valore sociale della donazione.
I contenuti sono stati organizzati per guidare l’utente nella scelta del regalo più adatto all’occasione, con schede prodotto chiare e una procedura d’acquisto semplice e diretta.
Cosa abbiamo fatto?
L’ecommerce a sostegno delle attività della Fondazione.
Successivamente ci siamo occupati del sito shop.fondazionepaideia.it, l’ecommerce della Fondazione focalizzato sulla vendita di prodotti, finalizzata al finanziamento delle attività.
Abbiamo progettato e realizzato uno shop – anche questo su piattaforma WooCommerce – dotato di una veste grafica ben definita e distinta rispetto a quella dell’ecommerce dei regali solidali.
La struttura è stata concepita in modo flessibile e scalabile allo scopo di rispondere alle esigenze attuali e future della Fondazione.
Scendendo nel dettaglio, abbiamo implementato delle soluzioni che permettessero all’utente di personalizzare alcuni prodotti prima dell’acquisto (ad esempio, scegliendo nomi, colori o messaggi personalizzati): questa funzionalità è stata realizzata tramite un’interfaccia semplice e intuitiva, pensata anche per utenti non esperti.
Inoltre, abbiamo introdotto un sistema di filtri avanzati, altamente personalizzabili, che ha migliorato significativamente la navigabilità e la user experience complessiva dello shop. Infine, l’intero sistema è stato connesso con Mentor, uno dei software più utilizzati per la gestione delle donazioni, garantendo una sincronizzazione automatica e sicura di ordini, giacenze e anagrafiche clienti.
Accessibilità digitale
Accessibilità e inclusività come priorità.
Uno degli aspetti centrali dell’intero progetto è stata l’attenzione all’accessibilità digitale. Entrambi i siti sono stati sviluppati seguendo le più recenti linee guida in materia di accessibilità web – dettate dall’European Accessibility Act – con l’obiettivo di garantire una navigazione agevole anche a persone con disabilità.
Dal contrasto cromatico ai testi alternativi per le immagini, passando per la struttura semantica dei contenuti e la compatibilità con screen reader, ogni elemento è stato pensato per rendere l’esperienza online realmente inclusiva e in linea con i valori etici della Fondazione.
Affidati a noi
Hai un'idea ma non sai come realizzarla?
Siamo un team di creativi, developer, marketers, appassionati di UX Design ed esperti di Cyber Security pronti a dare corpo alle tue idee più ambiziose.