Email marketing: uno degli strumenti più sottovalutati
Email marketing.
Ha ancora senso mandare mail?
La risposta a questa domanda è sicuramente sì. Inviare mail (newsletter, mail commerciali, mail educazionali, etc.) non solo ha ancora senso ma è anzi un’idea molto valida e soprattutto remunerativa.
Infatti, il ROI (ritorno sugli investimenti) di una campagna di email marketing è stabile da molti anni al primo posto nella classifica di tutti gli strumenti legati al marketing, tra cui radio, tv, social, adv online etc.
Si stima che in media per ogni dollaro investito in campagne mail marketing il ritorno sia di circa 40 dollari. Non male, vero?
Email marketing: uno degli strumenti più sottovalutati
Ha ancora senso mandare mail?
La risposta a questa domanda è sicuramente sì. Inviare mail (newsletter, mail commerciali, mail educazionali, etc.) non solo ha ancora senso ma è anzi un’idea molto valida e soprattutto remunerativa.
Infatti, il ROI (ritorno sugli investimenti) di una campagna di email marketing è stabile da molti anni al primo posto nella classifica di tutti gli strumenti legati al marketing, tra cui radio, tv, social, adv online etc.
Si stima che in media per ogni dollaro investito in campagne mail marketing il ritorno sia di circa 40 dollari. Non male, vero?
Dai voce al tuo business
Email marketing: cos’è e perché è importante per la tua azienda
Sgombriamo subito il campo da facili equivoci.
Fare email marketing non significa prendere le liste di contatti mail dei propri clienti e magari acquistarne altre di nuove e poi inviare una mail nella quale si propongono tutti i servizi e prodotti della propria realtà di business.
Questo tipo di strategia potrebbe dare qualche piccolo risultato nell’immediato ma a lungo andare risulterebbe fallimentare.
Iniziamo col dire che più si riescono ad ottenere in maniera naturale (tramite per esempio form di contatto, iniziative di lead generation, etc.) contatti mail di utenti interessati ai propri prodotti o servizi e più diventa semplice convertirli in clienti tramite una campagna di mail marketing.
In secondo luogo è necessario strutturare veri e propri funnel ovvero percorsi commerciali guidati all’interno dei quali l’utente vien introdotto e successivamente condotto tramite una serie di mail di diverso contenuto e forma con lo scopo di portarlo all’acquisto.
Alcuni dei nostri progetti
Email Marketing
Quali sono i nostri punti di forza?
Database building
A chi dovresti inviare mail commerciali o newsletter se hai liste di utenti interessati a leggerle?
Non ti preoccupare! A questo ci pensiamo noi.
Con l’espressione “database building” intendiamo proprio questo: costruire un database il più ampio possibile di contatti aziendali profilati e potenzialmente interessati all’acquisto dei tuoi prodotti o servizi.
Fare questo non significa, come detto in precedenza, acquistare liste di indirizzi mail per nulla profilati e fuori dal target da te identificato. Significa invece saper utilizzare gli strumenti che il marketing online e offline mette a disposizione per definire una banca dati di utenti pronti ad essere guidati nel processo d’acquisto.
Newsletter, DEM e mail transazionali
Tanti tipi di mail, un solo obiettivo: convertire l’utente interessato in cliente duraturo.
Il nostro lavoro sull’email marketing è diversificato: partiamo dalle classiche newsletter, ovvero email periodiche e di stampo prettamente informativo che hanno lo scopo di mantenere aperto il contatto con l’utente informandolo sui valori e la storia dell’azienda, sulle novità e sugli eventi.
Siamo esperti nella realizzazione di DEM, acronimo che sta per direct email marketing. Questa sigla identifica tutte le comunicazioni che propongono all’utente in maniera appunto diretta l’acquisto di prodotti o servizi, conducendolo poi a landing o sales page dedicate.
Parliamo infine delle mail transazionali, ovvero quelle mail che vengono solitamente generate in maniera automatica a seguito per esempio di una transazione all’interno di un ecommerce. Apparentemente si tratta solo di mail con un breve testo standard. In realtà, se personalizzate a dovere, possono aiutare a sviluppare la strategia di upselling su altri prodotti, in modo da accrescere il volume d’acquisto di ciascun utente.
Email Marketing Automation
L’Email Marketing Automation comprende una serie di attività che consentono alle aziende di inviare, programmare e gestire automaticamente campagne di mail marketing (attività promozionali, newsletter o messaggi transazionali).
Questi automatismi consistono in delle semplici regole impostate in software specifici, che realizzano delle azioni (per esempio l’invio di email) quando sono soddisfatte determinate condizioni.
Secondo recenti studi statistici, l’email marketing automation comporta un incremento della produttività commerciale, una crescita del numero di conversioni e lead e anche un risparmio importante del tempo che normalmente si trascorre a selezionare gruppi di utenti, scrivere mail ad hoc e inviarle con le corrette tempistiche.
Affidati a noi
Hai un'idea ma non sai come realizzarla?
Siamo un team di creativi, developer, marketers, appassionati di UX Design ed esperti di Cyber Security pronti a dare corpo alle tue idee più ambiziose.